
Sabato 15 aprile 2023
ore 18:00
Emporio Amolà Galleria d’arte e libreria
via Curtatone 20 – centro storico – Mirandola (MO)
Il libro Dress therapy (edito da Il Rio) è un percorso per prendersi cura di sé, per scoprire che ognuno di noi può imparare a vestirsi e non solo a coprirsi, valorizzando la propria personalità. La giornalista di costume Ilaria Perfetti, accompagnata dalle illustrazioni di Caterina Borghi, artista che da anni fa della moda il centro della propria ricerca espressiva, guiderà il lettore alla scoperta del guardaroba perfetto. L’autrice parlerà di abiti e vestiti, non dimenticando l’importanza di accessori e particolari, sia per lui che per lei, ma considerando anche le contaminazioni tra generi sviluppate negli ultimi decenni e senza dimenticare il tema, quanto mai attuale, della sostenibilità ambientale. Proprio su questo tema, Ilaria Perfetti dialogherà con Franca Gualtieri, scrittrice e imprenditrice carpigiana nel campo del tessile, che da anni si impegna concretamente per il rispetto e la valorizzazione del rapporto tra essere umano e Natura, e con Chiara Salvioli, fashion designer che si distingue per l’attenzione nella scelta dei tessuti e per la sostenibilità. Alcune delle sue creazioni saranno esposte in Galleria in occasione dell’evento.
Ilaria Perfetti, giornalista di costume, vive e lavora a Mantova, dove collabora con il quotidiano locale «La Voce di Mantova», curando le pagine de La voce Magazine. Da sempre è appassionata di storia della moda e del costume, segue e studia tali materie come fenomeni sociali, storici ed economici, parte della quotidianità di ciascun essere umano. Per Il Rio ha pubblicato Cougar da marito (2015), Quistello nel cuore (2021, con Caterina Borghi), Dress therapy (2021) e la coppia di libri dedicati al rapporto tra arte e cucina Palato Ducale (2021, con Stefano L’Occaso e Claudio Pelladoni) e A tavola con l’imperatore (2022, con Daniela Ferrari e Claudio Pelladoni).
Caterina Borghi, dopo gli studi a Brera, Milano, ha lavorato presso diverse case di moda come designer. Ha esposto sia in spazi alternativi, quali ristoranti, caffè, negozi, barche, sia in musei e gallerie d’arte, partecipando alla Biennale di Venezia nel 2011. Nel 2012 ha ideato la manifestazione Piccola Parigi, che si svolge a Quistello (MN) per raccogliere fondi a favore della ricostruzione post terremoto.
Franca Gualtieri vive e lavora a Carpi (MO). La sua sfida inizia negli anni ’70 occupandosi di moda. Nel suo laboratorio sartoriale produce abbigliamento femminile. Negli anni ’80 si afferma nel mondo imprenditoriale per i suoi capi dalle linee morbide e dai colori naturali. Nel nuovo millennio scopre il mondo del design, studiando complementi d’arredo. Per Il Rio ha pubblicato L’anima dello stivale (2019, finalista ai premi letterari “Speciale donna” e “Caffè delle arti” e terzo classificato al Premio Letterario “Città di Sarzana”), Materni dettagli (2020, premio speciale della giuria al Premio Letterario Giovane Holden e diploma di merito al Premio “Città di Cattolica”), Voci dall’argine (2022).
Chiara Salvioli è cresciuta a Bozzolo (MN); ha studiato grafica ma la sua passione per l’arte e la moda l’ha portata a iscriversi a un corso serale di taglio e cucito. Le sono bastate poche lezioni per capire che la sartoria era la strada da percorrere. Dai primi prototipi del 2009, creati per vestire se stessa e le amiche, in pochi anni ha portato il suo marchio Pommes de Claire a essere un vero e proprio brand, disponibile on line e nel negozio di Mantova dove si trova l’Atelier: uno spazio diviso in due aree, il negozio con vetrina visibile dalla strada, e il laboratorio accessibile attraversando il pannello rosso che sostiene lo specchio.
L’occasione per saperne di più anche sulla novità di Wom edizioni
dalle autrici Rachel Viné-Krupa e Maud Guély
una biografia tessile di Frida Kahlo
in prima edizione italiana
